Abbazia di Chiaravalle – domenica 22 settembre 2019 – Festival del cammino

Abbazia di Chiaravalle – domenica 22 settembre 2019

Slow Trail Adamello
8 Luglio 2019
Report Festival del 14-15-16 giugno 2019
10 Luglio 2019
camminata sotto le stelle

INFORMAZIONI EVENTO

Difficoltà
Lunghezza percorso: 6 km
Data: domenica 22 settembre 2019
Luogo ritrovo: Abbazia di Chiaravalle (MI)
Via Via Sant'Arialdo, 102 - 20139 Milano - vedi su google maps

Orario ritrovo: 13:30 - Partenza ore 14:00

Quota Iscrizione: € 8.00 (comprensiva di assicurazione Fiasp)
compresi vari gadget *vedi specifica in fondo all'articolo

INFO: 0309898006 | cell. 3488214945 | email: lamu@rosassociati.it

ISCRIZIONI ONLINE clicca qui
Evento a numero chiuso: max 150 persone

PARTENZA

Abbazia di Chiaravalle

Un percorso circolare della lunghezza di circa 6 km con partenza e arrivo presso la magnifica Abbazia di Chiaravalle, alle porte di Milano. Situata all'interno del Parco Agricolo Sud Milano, l'abbazia di Chiaravalle è stata fondata nel 1135 da San Bernardo di Chiaravalle ed è uno straordinario esempio architettonico di coesistenza di stile romanico e gotico.
Grazie alle bonifiche dei terreni e alle opere idrauliche dei monaci che la abitavano, fu fondamentale per lo sviluppo economico della bassa milanese nei secoli successivi alla sua fondazione.
Storicamente è anche il luogo dove i monaci cistercensi impararono a conservare il latte. Con l'aggiunta di caglio e sottoposto a salatura crearono il formaggio a pasta dura conosciuto oggi come Grana Padano. Proprio nelle caldaie del monastero nacquero infatti i primi caseifici della storia e si formò una nuova figura professionale, quella del casaro.
www.abbaziadichiaravalle.it
Percorreremo strade secondarie e ciclopedonali all’interno del Parco Agricolo Sud andando a toccare i luoghi d’interesse culturale e naturalistico della zona, quali il Parco della Vettabbia, il Depuratore Nosedo e Nocetum con brevi approfondimenti conoscitivi in loco a cura di esperti.
Al termine, una deliziosa merenda con i prodotti della Bottega e del Ristoro dei monaci cistercensi e Grana Padano Dop.

Concluderemo il pomeriggio con la visita guidata dell’Abbazia a cura degli esperti della cooperativa Koinè con particolare attenzione alla chiesa, al magnifico chiostro e all’edificio dell’antico mulino.

L'evento rientra infatti all'interno del progetto "Cogita et Labora. Sulle orme dei cistercensi"; promosso da Abbazia di Chiaravalle, Parco Agricolo Sud Milano, Consorzio Tutela Grana Padano e Koinè cooperativa sociale Onlus.
La quota di iscrizione dal costo di € 8 oltre all'assicurazione comprende:
  • Zainetto Ricordo del festival del Cammino
  • Merenda con i prodotti della Bottega e del Ristoro dei monaci cistercensi e Grana Padano Dop
  • Approfondimenti conoscitivi del Parco della Vettabbia e Depuratore Nosedo
  • Visita Guidata dell’Abbazia a cura degli esperti della cooperativa Koiné
  • Gadget sportivo offerto da Grana Padano

ISCRIZIONI ONLINE

Le iscrizioni sono chiuse. Abbiamo raggiunto il numero massimo di 150 partecipanti

Se desideri essere contattato in caso ci fossero degli annullamenti, scrivi a lamu@rosassociati.it o chiama il 3488214945

Grazie

F.A.Q.

1Che abbigliamento devo indossare?
Si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica
2Cosa mi consigliate di portare?
Uno zainetto
3Gli animali sono ammessi?
Certamente, sotto completa responsabilità del padrone, si potrà portare il proprio fedele amico a 4 zampe. Sarà' obbligatorio il guinzaglio!
4Bambini piccoli con passeggino
Il percorso è pianeggiante e per lo più all’interno del parco, tutto percorribile con passeggino.
Evento realizzato in collaborazione con
Grana_Padano_Logo_2015

e con il patrocinio di

milano
strada
parco
koine
abbazia