Perché si cammina?
Con quali ragioni si parte e si affronta l’ignoto del viaggio a piedi?
E chi sono i camminatori dei nostri tempi?
Tra moderni viandanti, alpinisti, turisti leggeri e popoli in fuga dalla fame e dalla guerra, un teologo-pellegrino ci racconta il suo viaggio, ci accompagna sui sentieri di terre di frontiera e ci illustra il nuovo Cammino Goriziano e la Capitale Europea della Cultura 2025.
Perché ognuno trova nel cammino la sua Verità.
Modera Andrea Mattei
lamu@rosassociati.it
+39 348 8214945