Chi Siamo – Festival del cammino

Chi Siamo



un programma di eventi per celebrare il Movimento Utile di Associazione Lamu
Nella “cultura attiva” è innegabile che l’attività regina, in quanto più naturale e praticabile da chiunque ed a qualsiasi età, sia il Cammino. Se condotta in modo adeguato e costante, influisce positivamente su tutti gli apparati del corpo umano, combatte lo stress, ottimizza l’umore e, non ultimo, affina le capacità senso percettive.

A sostegno della nostra filosofia e per confermarne l’assoluto valore è nato il FESTIVAL DEL CAMMINO, un programma di eventi per celebrare il Movimento Utile di Associazione Lamu.

La prima edizione di domenica 11 Giugno 2017, si è svolta nella splendida cornice della Franciacorta ed ha segnato il punto di partenza di un appuntamento che si rinnova. L’edizione 2018 non si concentra in un’unica data ma sarà un corollario di iniziative. Si parlerà di storia, di filosofia, di arte e non da ultimo di medicina e molteplici saranno gli appuntamenti in cammino nel corso di tutto l’anno.

Un festival che ruota intorno al cammino, fulcro e volano per il mondo sportivo, amatoriale e culturale. Un festival collante tra passato, presente e futuro.

Libera Accademia del Movimento Utile, è un’associazione no profit fondata nel 2014 da Gabriele Rosa (medico cardiologo ed allenatore di fama mondiale) per sostenere lo sviluppo della società contemporanea verso la cultura della vita attiva, contribuire a migliorare la qualità di vita degli individui e promuovere il movimento come pratica terapeutica per le categorie deboli: anziani, bambini, portatori di handicap e di patologie sociali.
Attraverso la propria attività, LAMU favorisce nel medio periodo la riduzione dei costi sanitari e il benessere psichico e relazionale di ampie comunità di individui promuovendo lo sviluppo dei rapporti sociali, creando momenti di incontro, socializzazione ed inclusione.

L’associazione organizza iniziative congressuali, seminari, corsi di formazione, stage, mostre, conferenze, incontri e laboratori con la partecipazione di ricercatori, esperti del settore, medici.

Le attività proposte hanno inoltre una forte relazione con il territorio, con lo scopo di arricchire la pratica del movimento con tante altre qualità: arte, cultura, cibo, tradizioni. Così facendo, si favoriscono forme di turismo innovative basate sulla pratica sportiva e rivolte a un patrimonio non valorizzato dal turismo tradizionale.

Una organizzazione no-profit che crea le condizioni per svolgere la propria missione, raccogliendo i contributi di Istituzioni, aziende e privati cittadini che condividono gli stessi obiettivi, senza alcun obbligo verso i contributori ma nell’unico intento di sostenere la pratica del Movimento Utile.

associazione no-profit fondata da Gabriele Rosa per promuovere il movimento come pratica terapeutica

Il Dottor Gabriele Rosa



Gabriele Rosa è l’allenatore di maggior successo dell’atletica mondiale

Cardiologo e medico sportivo, Gabriele Rosa è l’allenatore di maggior successo dell’atletica mondiale. Negli anni 90 ha per primo intuito le potenzialità degli atleti keniani con i quali ha sviluppato un metodo di allenamento che ha portato il suo gruppo alla vittoria di oltre mille maratone internazionali e conquistato prestigiose medaglie ai Giochi Olimpici e ai Campionati del Mondo.

Gabriele Rosa è inoltre fortemente impegnato nella diffusione della pratica sportiva e terapeutica tra i non professionisti, con particolare attenzione per le categorie deboli: bambini, anziani, obesi, diabetici, tossicodipendenti ecc. La sua filosofia è riassumibile nel Movimento Utile e consegna all’attività fisica, praticata adeguatamente e con regolarità, un ruolo strategico di prevenzione e trattamento di molte patologie.

Presidente del Gruppo Rosa & Associati. Docente presso Università Degli Studi di Brescia.

I risultati del Dottor Rosa

I risultati di Rosa Associati - società fondata dal Dottor Rosa promotore di numerosi atleti in tutto il mondo con camping di allenamento in Kenya
  • 8 record del mondo
  • 20 medaglie d'oro ai campionati del mondo
  • 19 medaglie olimpiche
  • 48 maratone del circuito top 6 vinte dai suoi atleti