InSuperAbile - La staffetta dell'inclusione 2021

INSUPERABILE – LA STAFFETTA DELL’INCLUSIONE 

🗓️ 14 Agosto – 12 Settembre 2022
📍700km di solidarietà insieme: dalla Via Francigena alla Via di Francesco

Dal 14 agosto al 12 settembre 2022 si è tenuta la seconda edizione di “InSuperAbile – La staffetta dell’inclusione”, un percorso di solidarietà di 700km sulla Via Francigena – dove si è conclusa la prima edizione del progetto nel 2021 – per poi passare da Roma e risalire la penisola lungo un altro inestimabile percorso del nostro territorio: la Via di Francesco. La partenza è avvenuta da Ponte a Rigo, la conclusione del cammino presso il Santuario La Verna

L’obiettivo? Superare insieme ogni tipo di disabilità e portare un messaggio di Ri-partenza e Ri-nascita.

Un appassionante viaggio attraverso borghi e città di straordinaria bellezza nel quale gruppi di persone con particolari fragilità si passeranno un simbolico testimone, portando un messaggio di inclusione e speranza.

SCOPRI IL PROGRAMMA 2022.

LA PARTENZA: Il progetto è partito da Milano, con una camminata simbolica nelle vicinanza del Palazzo della Regione, seguita dalla conferenza stampa presso il Consiglio Regionale della Lombardia

Proprio a Palazzo Pirelli, a dicembre 2021, è stata premiata la prima edizione del progetto, con la presente del Presidente del Consiglio Regionale Alessandro Fermi e la consiglieraSimona Tironi. Riconoscimenti speciali sono stati consegnati alle associazioni e ai partecipanti.

Da lì il primo gruppo è partito alla volta della Toscana per dare avvio alla staffetta che per il 2022 prevede 4 cambi di testimone, tra camminatori e bici / tandem per persone con disabilità. 

LEGGI IL BLOG DI VIAGGIO PER OGNI TAPPA:

GRUPPO 1Ponte a Rigo > Roma

GRUPPO 2: Abbazia di Farfa > Assisi

GRUPPO 3: Assisi > Città di Castello

GRUPPO 4: Città di Castello > La Verna

 

GLI INSUPERABILI ARRIVANO IN ALTO: UN INCONTRO DAVVERO SPECIALE.

Durante il viaggio i gruppi sono stati accolti dalle istituzioni e dagli enti locali per presentare il progetto e i suoi sostenitori, con un incontro davvero unico, quello con Papa Francesco in Vaticano.

Già nel 2021 i camminatori sono stati ricevuti in udienza dal Pontefice che ha dedicato loro la Benedizione Apostolica, scaldando i loro cuori e alleviando la fatica accumulata nelle gambe lungo il cammino. Il Santo Padre ha ascoltato con attenzione i ragazzi, si è fatto raccontare dagli organizzatori lo scopo del progetto e i valori che vuole portare attraverso il nostro territorio e ha atteso partecipanti per l’edizione 2022.

I nostri partner 2022: