Camminare per cambiare il mondo – Festival del cammino

🗓️ Venerdì 09 Giugno 2023
🕘 Ore 21.00 – 22.30
📍 Provaglio di Iseo, Monastero di San Pietro in Lamosa

CAMMINARE PER CAMBIARE IL MONDO

Ad aprire la serata, alle ore 20, un brindisi al tramonto per accogliere gli ospiti, sulla meravigliosa terrazza di San Pietro in Lamosa, con vista sulle Torbiere del Sebino, organizzato in collaborazione con Contadi Castaldi. A seguire, alle ore 21, il nostro ospite Paolo Piacentini, uno dei maggiori esperti di Cammini in Italia e scrittore, ci condurrà a riflettere sulla cura di sé, dell’altro e del territorio, presentandoci il suo libro “Passo Dopo Passo”. Stili di vita sani e attenzione all’ambiente sono i pilastri di una rivoluzione copernicana. La sua proposta di un Cammino per un Nuovo Umanesimo è la base per una società più solidale con al centro il benessere della persona, della comunità e del territorio, perché l’unica utopia possibile è conservare la dimensione umana e spirituale in un mondo dominato da tecnologia e intelligenza artificiale. Modera: Andrea Mattei. 


L’autore:

Paolo Piacentini si occupa di trekking da più di trent’anni, ed è uno dei maggiori esperti di Cammini in Italia, competenza che gli ha permesso di essere per molti anni consigliere del Ministro della Cultura.
Nel 2009, con Italo Clementi, ha redatto il “Manifesto del camminare”, documento che ha portato alla nascita di Federtrek, di cui è uno dei fondatori ed attualmente ricopre il ruolo di Presidente Onorario.
Co-ideatore della Giornata Nazionale, collabora con “Italia Che Cambia” ed altre testate on line, scrivendo articoli sul tema della cura, con un’attenzione particolare ai territori appenninici.
Con Terre di mezzo Editore ha pubblicato “Appennino atto d’amore. La montagna a cui tutti apparteniamo” (2018).

N.B. L’evento si terrà all’aperto, sulla bellissima terrazza panoramica del Monastero, con vista sulle Torbiere del Sebino. In caso di maltempo, l’evento verrà spostato all’interno. 

Evento gratuito, all’aperto e a numero chiuso.
Iscrizioni in loco.

Per info:

📩 lamu@rosassociati.it 

📞 +39 348 8214945