Ad inaugurare la 7° stagione del Festival del Cammino, un appuntamento imperdibile con la storia della nostra bella città, Capitale della Cultura 2023! Un evento ludico-motorio di 5km alla scoperta del Castello di Brescia!
L’itinerario:
Partendo dai piedi del colle Cidneo, si inizierà a camminare lungo la “Strada del Soccorso”, da poco riaperta dopo anni di restauri. Percorreremo le strade, i sentieri, le gallerie e le scalinate dell’antica fortezza simbolo della città, andando alla scoperta di bellissimi scorci paesaggistici e di punti di grande interesse storico. Attraverseremo i giardini esterni alle mura ed i viali delle pendici del colle.
Scenderemo lungo l’acciottolata di Via Piamarta che, dalla Chiesa di S. Pietro in Oliveto, porta a Via Musei da dove, ammirando dall’esterno il bellissimo Capitolium, ci dirigeremo nuovamente verso Fossa Bagni dove si conclude la camminata.
Lungo il percorso verranno individuati alcuni punti di sosta per interessanti approfondimenti storico culturali curati dalle Guide turistiche dell’Associazione Arnaldo da Brescia.
Evento a numero chiuso > le iscrizioni devono essere effettuate on-line al link in fondo a questa pagina, inserendo numero di partecipanti e dati di ognuno. Le iscrizioni on-line chiuderanno il 14 Aprile ore 12.00. Dopo di che sarà possibile iscriversi in loco la mattina della camminata dalle ore 08.00 alle 9.30.
Dalle ore 8:30. Ai partecipanti verrà consegnato in omaggio: zainetto, acqua, snack dolce e salato.
Ore 9:30 da Fossa Bagni (zona parcheggio) raggiungibile sia dalla Galleria Tito Speri che da Via San Faustino.
Partenze scaglionate ogni 10 minuti a gruppi di 50 persone, in base all’ordine di arrivo.
Lunghezza e tipologia > evento ludico motorio di 5 Km su asfalto e acciottolato con brevi tratti di salita verso il Colle Cidneo.
Durata > circa 2 ore, sono previste soste per approfondimenti storico-culturali.
Contributo a sostegno dell’evento.
13,00€ compreso di zainetto con acqua e snack dolce e salato.
Attenzione: In caso di mancata partecipazione da parte degli iscritti i contributi non sono rimborsabili.
In caso di annullamento dell’evento da parte dell’organizzatore, le quote di partecipazione verranno rimborsate.
Per info:
📞 +39 348 8214945
📩 lamu@rosassociati.it
—
Contributo a sostegno dell’evento € 3,50 maggiorazione per non socio Fiasp € 0,50
Contributo con dono promozionale evento € 12,50 maggiorazione non Socio Fiasp € 0,50
I contributi di partecipazione richiesti per il seguente evento posto in essere in diretta attuazione degli scopi istituzionali della Fiasp sono sottoposti al regime fiscale di cui al Decreto Legislativo 03 luglio 2017 n. 117 Art, 85 Codice del Terzo settore che prescrive a qualsiasi evento FIASP sarà obbligatorio acquisire il documento di partecipazione con la maggiorazione due € 0,50 rilasciando il proprio nome, cognome e data di nascita. Il supplemento del contributo di partecipazione di € 0,50 definito “quota federale istituzionale” richiesto ai non Soci Fiasp è finalizzato a consentire agli stessi la partecipazione all’evento che comprende la fruizione di tutti i servizi federali ai sensi dell’Art. 6.4 dello statuto.
Evento omologato dal Comitato Fiasp di BG/ BS con nota n. 30 del 06.03.2023,
DICHIARAZIONE esenzione Iva. Tali somme sono contributi non soggetti ad I.V.A. a norma dell’Art.4, Secondo e Sesto periodo-D.P.R.633/72 e successive modificazioni. I contributi suindicati, sono finalizzati alla realizzazione dell’evento in oggetto del presente volantino in diretta attuazione agli scopi istituzionali di cui sensi dell’Art. 2 Comma 1 lettera A-B. DLGS 460/97 e del 3° Comma dell’Art.148 del TUIR.