A chiudere la stagione 2021 del Festival del Cammino due percorsi per tutti, per scoprire il territorio e le sue bellezze.
Scegli la distanza che fa per te:
4Km nel centro cittadino.
Un percorso adatto a tutti, grandi e piccini, che ci porterà alla Chiesa di San Michele. La camminata sarà accompagnata dagli approfondimenti culturali sul tema “i pazzi”, grazie ad accompagnatori esperti che ci permetteranno di scoprire notizie, leggende e curiosità su alcuni dei più affascinanti monumenti del centro storico di Rovato.
15km percorso misto, per abbinare cultura e natura.
Una volta terminato il tour cittadino, dalla Chiesa di San Michele si salirà sul Monte Orfano per proseguire lungo il sentiero in cresta, che offre una magnifica vista: da un lato sulla Franciacorta con
il Lago d’Iseo e dall’altro sulla vastità della pianura Padana.
Una camminata per ammirare i meravigliosi colori autunnali di cui si tingono il bosco e i vigneti.
Un percorso ad anello che prevede il ritorno dai sentieri ai piedi del monte che ci condurranno al punto da cui siamo partiti.
PRENOTAZIONI: pre-iscriviti attraverso questa pagina, scegliendo la distanza che vuoi percorrere e compila il form, oppure recati direttamente presso la sede CAI di Rovato, Via Ettore Spalenza, 8, 25038 Rovato (martedì e
venerdì sera 21.00-23.00).
RITROVO: Piazzale del Foro Boario – Rovato (dietro l’Uff. Polizia Locale – nelle adiacenze ampio parcheggio gratuito).
SERVIZIO ISCRIZIONI: in loco dalle 8.30 alla 10.30.
PARTENZA: dalle ore 09.00 alle ore 11.00 avverrà in gruppi di 25/30 persone accompagnate dai
volontari, con partenza ogni 15 minuti.
EVENTO GRATUITO: Nessuna quota di iscrizione richiesta grazie al contributo del Comune di Rovato.
Per info: 📞 +39 348 8214945
—
Durante la manifestazione si applica il Protocollo Federale FIASP delle misure a contrasto e contenimento della diffusione del virus COVID 19 che prevedono una zona circoscritta dove è garantita l’assenza di assembramenti con distanziamento per le iscrizioni dei singoli partecipanti e al rientro per il ritiro del sacchetto ristoro, il rispetto delle norme igieniche e il comportamento da tenere da parte dei podisti su tutti i percorsi tramite cartelli esposti alla partenza. Sono inoltre sospesi i servizi doccia, spogliatoio e ritiro borse. I partecipanti devono dotarsi di mascherina.
La manifestazione è omologata dal Comitato Territoriale Fiasp di Bergamo/Brescia con nota n. 75 del 01.10.2021.
DICHIARAZIONE esenzione Iva. Tali somme sono contributi non soggetti ad I.V.A. a norma dell’Art.4, Secondo e Sesto periodo-D.P.R.633/72 e successive modificazioni. I contributi suindicati, sono finalizzati alla realizzazione dell’evento in oggetto del presente volantino in diretta attuazione agli scopi istituzionali di cui sensi dell’Art. 2 Comma 1 lettera A-B. DLGS 460/97 e del 3° Comma dell’Art.148 del TUIR.