A chiudere la stagione 2022 del Festival del Cammino, in occasione della XIX Giornata Nazionale del Trekking urbano, un percorso spettacolare, su una distanza di 8k, per scoprire il territorio e le sue bellezze, accompagnati da esibizioni musicali sul percorso.
8km percorso misto, per abbinare cultura, musica e natura.
Lâitinerario, previsto per dare risalto ai luoghi dâinteresse storico e naturalistico della cittĂ di Rovato partirĂ dal Piazzale del Foro Boario, sede dello storico mercato del lunedĂŹ (risalente al VII secolo)  e, passando davanti alla sede del Municipio, delle Scuole Primarie per poi costeggiare le antiche mura del Castello, salirĂ verso il Monte Orfano con sosta alla Chiesa di Santo Stefano dove inizierĂ Â lâascesa al monte.
Percorrendo un sentiero nel bosco si raggiungerĂ il Punto Panoramico, dal quale si potrĂ ammirare una vista spettacolare sulla Franciacorta ed il lago dâIseo.
Dopo la passeggiata in cresta si inizierĂ la discesa che ci condurrĂ verso la Chiesa di San Michele, il Convento della SS Annunciata la Croce di Coccaglio ed il Monumento degli Alpini per ricondurci al punto di partenza.Â
L’evento sarĂ allietato da due momenti musicali eseguiti da due ensemble formati da musicisti del Civico Corpo Bandistico Luigi Pezzana di Rovato: una delle bande musicali che vantano maggiore tradizione nel panorama bandistico bresciano, la cui fondazione risale al 1824.
Â
LUNGHEZZA PERCORSO: Circa 8km, percorso ad anello. Durata circa 3 ore comprensiva di n. 2 pause musicali.Â
DIFFICOLTĂ: media.
RITROVO: Piazzale del Foro Boario – Rovato (dietro uff. Polizia Locale, adiacente ampio parcheggio gratuito).
PARTENZA: ore 9.00.
TIPOLOGIA PERCORSO: misto, sterrato, sentiero e asfalto con saliscendi e brevi tratti di salita.
ATTREZZATURA: si consiglia lâuso delle racchette da trekking e scarpe da trekking (no sneakers). Il percorso è adatto anche agli amici a 4 zampe, mentre non è percorribile con i passeggini.Â
EVENTO GRATUITO:Â Nessuna quota di iscrizione richiesta grazie al contributo del Comune di Rovato.Â
OMAGGIO: ai primi 450 partecipanti verrĂ fornito uno zainetto contenente una bottiglietta di acqua ed una merenda dolce e salata.
Â
Per info: đ +39 348 8214945
—
Durante la manifestazione si applica il Protocollo Federale FIASP.
Evento approvato dal Comitato Territoriale FIASP di BG/BS con omologazione n. 73 del 20.09.2022