Sulla Via delle Sorelle: da Nembro a Bergamo, 21,4km – Festival del cammino

🗓️ Domenica 11 giugno 2023
🕘 Orario: dalle ore 8:00
📍 Via delle Sorelle, da Nembro a Bergamo

SULLA VIA DELLE SORELLE, DA NEMBRO A BERGAMO.          Con Alessandra Beltrame, giornalista e scrittrice.  

L’11 giugno percorreremo l’ultima tappa della Via delle Sorelle e, da Nembro, lungo sentieri che si snodano  sulle prime propaggini collinari delle Alpi Orobie, raggiungeremo la Città Alta di Bergamo, attraversando le Mura Venete, Patrimonio Unesco. Durante il cammino saremo accompagnati da Alessandra Beltrame che ci parlerà di “Donne in cammino, il cammino delle donne” e ci illustrerà il suo “manifesto al femminile sul cammino della vita”. Un inno al coraggio delle donne, nomadi sui sentieri dei diritti, della libertà e della pace. Un tributo alla loro capacità di mettere sulla strada corpo, mente, sensibilità, curiosità e intuito e di vedere quel che gli uomini non vedono.

La Tappa:

  • Partenza: Nembro 
  • Arrivo: Bergamo
  • Lunghezza: 21,4 km
  • Difficoltà a piedi: Impegnativa
  • Dislivello salita: 1215 m

Una tappa impegnativa per le ripide salite, la lunghezza e il dislivello, ma bellissima. L’arrivo dai Colli, che regala una visione unica di Città Alta, rappresenta solo una delle meraviglie di quest’ultima tappa che conduce il camminatore attraverso sentieri, paesaggi di montagna e luoghi di altri tempi immersi costantemente in una natura lussureggiante. L’arrivo nella splendida Città accoglie il camminatore tra i suoi vicoli per ammirare le sue porte, le sue chiese e le sue antiche Mura Patrimonio UNESCO.

Presso la “Maresana” si terrà il ristoro e avrà luogo l’incontro/racconto con l’ospite Alessandra Beltrame. Modera: Andrea Mattei.


Inoltre… Sarà possibile acquistare la credenziale de La Via delle Sorelle direttamente la mattina della partenza per la tappa, richiedendola agli organizzatori. Il costo è di € 10.00.

Info tecniche.

Iscrizioni.

Evento a numero chiuso > le iscrizioni devono essere effettuate on-line al link in fondo a questa pagina, inserendo numero di partecipanti e dati di ognuno.

Ritrovo e ritiro gadget. 

Dalle ore 7:00 / 7:30, presso Piazza della Libertà (davanti al Comune di Nembro – Bergamo).
Parcheggi liberi nelle vicinanze del Comune oltre che possibilità di parcheggio in Via Stazione TEB Centro (200mt dalla Piazza)o presso il parcheggio Scuole Medie/Cimitero.

Partenza.  

Ore 8:00 da Piazza della Libertà, Nembro (Bergamo). Parcheggi nelle vicinanze del Comune.

Arrivo.  

Il rientro è libero. Dalle porte di Bergamo sono in partenza bus per la stazione FS da cui, ogni 15 minuti, parte il servizio TEB per Nembro / Albino.  

Il percorso.

Lunghezza e tipologia > 21,4 km. La partecipazione è consigliata solo a camminatori esperti ed allenati sia per la difficoltà che per la lunghezza. Qui i dettagli e la possibilità di scaricare Traccia GPS.  

Durata > 7 ore circa

Attrezzatura.

Necessario > scarpe/scarponcini da trekking e bastoncini. 

Contributo a sostegno dell’evento.

20,00€ Ai partecipanti verrà consegnato uno zainetto con acqua e snack dolce e salato.
Ristoro presso la località Maresana, lungo il tragitto. I partecipanti saranno assistiti dai volontari del  Cai di Nembro e di ASD Rosa Running Team.

Omologazione n. 70 del 18.05.2023 con servizi annessi

Il regolamento completo sul sito www.festivaldelcammino.it 

Attenzione: In caso di mancata partecipazione da parte degli iscritti, i contributi non sono rimborsabili.

In caso di annullamento dell’evento da parte dell’organizzatore, le quote di partecipazione verranno rimborsate. 

– 

Credits > Alessio Guitti, fotografo. 

Per info:

📩 lamu@rosassociati.it 

📞 +39 348 8214945