InSuperAbile - La staffetta dell'inclusione 2021

INSUPERABILE 2021: PARTE 1 

🗓️ 14 – 19 Agosto 2021
📍Colle Gran San Bernardo > Viverone

La staffetta dell’inclusione parte dal Gran San Bernardo per arrivare a Viverone.

Una tratta che si svolge nei maestosi ed affascinanti scenari tra la Val d’Aosta ed il Piemonte e che vede la partecipazione di 2 realtà: Se Vuoi Puoi e Albergo Etico, associazioni promotrici del progetto insieme agli organizzatori ASD Rosa Running Team e Lamu, insieme fianco a fianco per iniziare il cammino di InSuperAbile. Il percorso raggiunge una lunghezza di 135.1 Km.

I protagonisti della tappa:

SE VUOI PUOI: CON IL CUORE, OLTRE LA SCLEROSI MULTIPLA.

Fondata a gennaio 2017 con l’obiettivo e il desiderio di diffondere il messaggio che si può buttare il cuore oltre l’ostacolo chiamato sclerosi multipla, è nata per tendere una mano a coloro che sono affetti da questa patologia.

Come? Attraverso lo sport per dimostrare che il movimento è molto importante per le persone con SM ed ha effetti positivi sulle limitazioni fisiche e a livello psichico.

Numerose sono le attività che l’associazione ha messo in campo con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e divulgare un messaggio di inclusione.

ALBERGO ETICO.

È un’impresa sociale pioniera in percorsi di indipendenza, autonomia professionale e di vita per persone con Sindrome di Down e disabilità.

Il progetto nasce nel 2006 grazie alla felice intuizione di amici e professionisti della ristorazione, con il supporto successivo di giornalisti, direttori commerciali e bancari, intenzionati a dare il proprio contributo per migliorare la società in cui vivono.

Il modello di formazione e accompagnamento all’autonomia adottato è il risultato di un processo partecipato tra professionisti, ragazzi destinatari della formazione e famiglie.

L’Associazione intende valorizzare le potenzialità delle persone, creando i presupposti affinché queste possano intraprendere un percorso di crescita personale, promuovere l’integrazione di persone con disabilità, in un percorso di autodeterminazione che porti alla vita indipendente.

Segui il loro percorso con il racconto di viaggio.
Vivi giorno per giorno le emozioni dei due gruppi sulla Via Francigena.

🗓️ Day 1: 14 Agosto 2021
📍Colle Gran San Bernardo > Echevennoz-Aosta 

Km 28.8

 

Mariella Faustinoni, Lamu e ASD Rosa Running Team

Ieri bellissimo arrivo al Gran San Bernardo, appagante per gli occhi e lo spirito. Molto emozionante la cerimonia di benedizione durante la messa delle 18.00 nella chiesa dell’Hospice della brocca e dei  4 bordoni che ci accompagneranno lungo il cammino, oltre al bordone che ha 200 anni e che ha già percorso 15 cammini sulla Francigena.
 
Questa mattina partenza del gruppo alle 8.00, circondati da uno spettacolo della natura mozzafiato e baciati dal sole. Senza una nuvola, con discese molto ripide che hanno messo a dura prova le nostre ginocchia, abbiamo percorso 29 km di bellezza fino ad Aosta. Con le sue infinite sfumature di verde e le maestose cime abbiamo scoperto la meravigliosa Valle D’Aosta.
 
Abbiamo percorso gli ultimi 5km in compagnia del Presidente del Consiglio comunale, Luca Tonino ,che ci ha accompagnato fino all’arrivo presso la Cattedrale di Aosta e ci ha ricevuto presso il Comune per uno scambio di doni.
 
Siamo molto stanchi ma comunque euforici perché abbiamo cenato presso il ristorante dell’Albergo Etico di Fenis, dove sostiamo per la notte.
 
Alex Toselli, Albergo Etico
 
Oggi siamo partiti e abbiamo concluso la prima tappa, davvero impegnativa, 30km a scendere dal Gran San Bernardo fino ad Aosta.
 
Abbiamo iniziato e dato il via a questo percorso che ci vedrà tutti impegnati a comunicare i valori dell’inclusione, delle opportunità e del talento per le disabilità.
 
Noi di Albergo Etico ci siamo e seguiremo per tutte le settimane questo percorso con le altre associazioni e ci impegneremo affinché il nostro messaggio sia condiviso lungo la Francigena, sperando che la stessa Via diventi un ulteriore percorso etico, non solamente figurativo tra le strutture che noi abbiamo ma anche nella linea di pensiero. 

🗓️ Day 2: 15 Agosto 2021
📍Aosta > Chatillon

Km 28.4

Lasciamo l’Albergo Etico Valle D’Aosta di Fenis dove siamo stati accolti come se fossimo di famiglia.

Sara e Alessandro, accompagnati da Linda hanno percorso con noi la seconda tappa.

Il nostro Ferragosto alternativo ricco di colpi di scena, un su e giù di sensazioni come i numerosi saliscendi che ci hanno accompagnato fino a Chatillon.

Dai canti allegri alla voglia di mollare per il caldo torrido.

 

Luana De Grandis, Se Vuoi Puoi.

“Mi ritengo una persona fortuna e so per certo che nulla accade per caso, le malattie sono democratiche di certo mai come la morte e allora la mia risposta da ottimista flessibile? “Io devo ancora crescere e se questo vuol dire impegnarsi a dismisura perché la vita va avanti ecco ringraziamo Dio o chi per esso che ci ha fatto dono di poter scegliere. Sto affrontando questi quattro giorni di cammino sulla via Francigena dal colle del Gran San Bernardo a Verres con i mie compagni di viaggio del progetto “insuperabile” con tanta voglia di mettermi in discussione e alla prova, soprattutto in questi giorni che sono giorni difficilissimi, un po’ per il clima molto caldo un po’ per le mie condizioni fisiche precarie;
Insomma le gambe so sfinite ma io continuerò a camminare finché la forza non mi abbandona!”. Io mi voglio bene per come sono e non c’è più bella cosa di usare la testa dove le gambe non arrivano. E se si sogna bisogna farlo in HD…..mettiamo un paio di scarpe e si esce!

🗓️ Day 3: 16 Agosto 2021
📍Chatillon > Verrès

Km 21.4

Bella tappa immersa nella natura, tra boschi e antichi borghi con vista su antichi castelli a testimoniare un passato ricco di umanità.

Al nostro arrivo a Verrès siamo stati accolti da Assomilitari a cavallo, che ci ha condotto nel centro storico dove ci attendeva l’Amministrazione Comunale con il Sindaco Alessandro.

Alle 17.00 Merilù,  Maria Luisa Garatti, ha presentato il suo libro. Un bacio a tutti. Si riparte!

E durante il cammino arriva un augurio davvero speciale…

Un augurio davvero 𝗜𝗻𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗔𝗯𝗶𝗹𝗲 con le gambe e con il cuore quello del mitico 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗦𝘁𝗼𝗿𝘁𝗶 al nostro progetto e a tutte le associazioni e persone coinvolte!
Un attore e comico straordinario, testimonial dell’ASD Rosa Running Team, accomunato a tutti noi dalla passione per il movimento.
 
Lo sapevi che…
 
🏃🏻‍♂ Giovanni si è innamorato della corsa, come molti, da adulto, ma ha sempre prestato grande attenzione alla salute del suo corpo e al movimento. Ha iniziato dalla montagna, con i suoi primi trail.
 
🌍 Oltre all’ironia, non gli manca la voglia di indossare scarpe da running per conoscere il mondo: Etiopia, Islanda, Kilimangiaro, deserto libico, Death Valley sono alcuni dei suoi viaggi.
 
📚 Ha dedicato più di un libro alla corsa:
• “𝐶𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑚𝑖𝑎 𝑚𝑎𝑚𝑚𝑎 𝑚𝑖 𝑝𝑖𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎”, con tono scherzoso e consigli ai podisti;
• “𝑁𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑎𝑛𝑖𝑐𝑜. 𝑆𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑎 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒”, per riflettere sull’età che avanza e ridefinire i propri obiettivi, senza rinunciare allo sport.
 
Perché raggiungere la meta e superare le difficoltà è possibile solo se stiamo vicini! E lui oggi 𝗰𝗶 𝗵𝗮 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲!
 
Bravi, coraggio, forza e a tutti buon viaggio!!!

🗓️ Day 4: 17 Agosto 2021
📍Verrès > Pont St. Martin

Km 14.9

Una tappa davvero molto bella quella da Verrès a Pont St. Martin.

Abbiamo costeggiato la Dora Baltea, visitato il Forte di Bard e l’affascinante borgo omonimo.

Abbiamo calpestato un tratto della strada romana delle Gallie passando sotto il suo arco.

La tappa si è conclusa sul ponte romano di Pont Saint Martin.

Maria Luisa Garatti, Se Vuoi Puoi, alla partenza della tappa: “Il problema è che ci aspettiamo troppo dal destino. Che faccia tutto al posto nostro. Il compito del destino invece è solo quello di fornire occasioni. Prenderle o lasciarle tocca soltanto a noi.

Sono già stanca, chissà quando finirò il cammino…
 
Partenza per la 4 tappa, datemi sostegno perché è abbastanza dura“.

🗓️ Day 5: 18 Agosto 2021
📍Pont St. Martin > Ivrea 

Km 21.4

Oggi il gruppo è partito da Point Saint Martin in direzione Ivrea .. abbiamo cominciato di gran lena camminando tra vigneti e piccoli boschi con rocce .. il sole ci ha accompagnato anche oggi.

25 km con un gruppo allegro, tra canti e risate siamo arrivati a Montalto Dora dove ci hanno aspettato AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) di Ivrea  – di cui fa parte Lorella che gestisce L’ostello – e l’Associazione Via Francigena di Sigerico e abbiamo percorso gli ultimi km sino all’Ostello Ivrea Canoa Club.

Nello spazio verde dell’ostello alla presenza del Vice-Sindaco Elisabetta Piccoli e degli associati di AIAS abbiamo presentato il libro “Sua maestà: correre al di là della sclerosi multipla” di Merilu’.

Ci hanno abbandonato i nostri amici Beppe, Mario e Enrico, che siamo sicuri ci raggiungeranno perché l’energia del gruppo è molto forte.

La serata è proseguita in allegria con una bella cena tra amici.

Durante il tragitto abbiamo incontrato anche il Sindaco di Ivrea.

Maria Luisa alla fine della presentazione del libro è stata raggiunta da una ragazza con la Sindrome di Down di nome Angelica che con gli occhi colmi di emozione le ha detto che le sue parole le hanno toccato il cuore. È stato penso uno dei momenti più emozionanti vissuti da Merilu’ che ha abbracciato Angelica con gli occhi colmi di lacrime.
Non esistono barriere tra le persone quando sono i cuori che si parlano.

🗓️ Day 6: 19 Agosto 2021
📍Ivrea > Viverone 

Km 20.2

Dalle montagne alla pianura.. L’ultima tappa della prima staffetta si sta dirigendo verso la pianura padana! Si è già sentito il cambio di clima con l’umidità che aumenta e che ci sta preparando per le tappe nelle risaie. Alcuni leggeri saliscendi ci hanno portato verso il lago di Viverone dove abbiamo incontrato gli amici di Pedalabile che stavano sistemando le due ruote per la partenza di domani dopo aver preso possesso del magico testimone.

Sono stati anche i momenti degli arrivederci con i compagni che fino ad oggi sono stati con noi.

Marina Parisio ed il nostro mitico autista Stefano di Se Vuoi Puoi oltre che agli amici Egidio e Alessandra che hanno voluto sostenere questo progetto camminando con noi.

Non possiamo nascondere che una lacrimuccia è scesa perché il cammino unisce le anime in evoluzione.

Domani si parte pedalando con il vento in faccia 😃

Marina Parisio, Se Vuoi Puoi

Percorrere la Via Francigena,  non è  solo fare una passeggiata o un escursione, è  molto di più. 

È  vedere un’infinità  di borghi e boschi, attraversare luoghi e storia.

È camminare su strade  che hanno accolto milioni di passi di pellegrini che hanno camminato per svariati motivi.

Viverone è  per me l’ultima tappa. Questa settimana ho camminato per un mondo libero dalla sclerosi multipla, ci ho messo tutta la mia energia, la mia tenacia le mie gambe, i miei dolori e mettiamoci anche tutta la fatica, ma ho ricevuto tanto, e forse di più di quello che ho messo.

Compagni di viaggio, amici che si sono aggiunti, le parole e i sorrisi della gente, i fichi e pesche appena colti dalla pianta, ritornelli stonati cantati a squarciagola e il tempo, tempo da apprezzare, tempo per riflettere, tempo per rispettarsi senza dover accontentare le aspettative degli altri.

Concludo la settimana fiera e felice di averne fatto parte.

In nome di SeVuoiPuoi continuerà Merilù, cedo il testimone a PedalAbile.

Ringrazio Mariella per tutto l’impegno che mette in questo bellissimo progetto. Insuperabile La staffetta dell’inclusione.
Ci vediamo a Roma. Grazie“.

IL PASSAGGIO DI TESTIMONE.

L’incontro di Se VuoiPuoi ed Albergo Etico con Pedalabile per il passaggio di testimone è a Viverone il 20 Agosto 2021. 

 

Per info:

📩 lamu@rosassociati.it 

📞 +39 348 8214945