🗓️ Day 6: 19 Agosto 2021
📍Ivrea > Viverone
Km 20.2
Dalle montagne alla pianura.. L’ultima tappa della prima staffetta si sta dirigendo verso la pianura padana! Si è già sentito il cambio di clima con l’umidità che aumenta e che ci sta preparando per le tappe nelle risaie. Alcuni leggeri saliscendi ci hanno portato verso il lago di Viverone dove abbiamo incontrato gli amici di Pedalabile che stavano sistemando le due ruote per la partenza di domani dopo aver preso possesso del magico testimone.
Sono stati anche i momenti degli arrivederci con i compagni che fino ad oggi sono stati con noi.
Marina Parisio ed il nostro mitico autista Stefano di Se Vuoi Puoi oltre che agli amici Egidio e Alessandra che hanno voluto sostenere questo progetto camminando con noi.
Non possiamo nascondere che una lacrimuccia è scesa perché il cammino unisce le anime in evoluzione.
Domani si parte pedalando con il vento in faccia 😃
Marina Parisio, Se Vuoi Puoi
“Percorrere la Via Francigena, non è solo fare una passeggiata o un escursione, è molto di più.
È vedere un’infinità di borghi e boschi, attraversare luoghi e storia.
È camminare su strade che hanno accolto milioni di passi di pellegrini che hanno camminato per svariati motivi.
Viverone è per me l’ultima tappa. Questa settimana ho camminato per un mondo libero dalla sclerosi multipla, ci ho messo tutta la mia energia, la mia tenacia le mie gambe, i miei dolori e mettiamoci anche tutta la fatica, ma ho ricevuto tanto, e forse di più di quello che ho messo.
Compagni di viaggio, amici che si sono aggiunti, le parole e i sorrisi della gente, i fichi e pesche appena colti dalla pianta, ritornelli stonati cantati a squarciagola e il tempo, tempo da apprezzare, tempo per riflettere, tempo per rispettarsi senza dover accontentare le aspettative degli altri.
Concludo la settimana fiera e felice di averne fatto parte.
In nome di SeVuoiPuoi continuerà Merilù, cedo il testimone a PedalAbile.
Ringrazio Mariella per tutto l’impegno che mette in questo bellissimo progetto. Insuperabile La staffetta dell’inclusione.
Ci vediamo a Roma. Grazie“.