Passeggiate di varie distanze e impegno per andare alla scoperta dei bellissimi dintorni di Adro, dai vigneti al Monte Alto.
Ce n’è per tutti i gusti!
TRE distanze da percorrere a ritmo libero: 5-9-12km.
Una passeggiata adatta a tutti. Il percorso è pianeggiante e perlopiù su asfalto e percorre strade secondarie che costeggiano il bosco e i dintorni verdeggianti della frazione di Colzano di Adro.
Percorso misto sterrato e asfalto che passando per il centro storico di Adro ci condurrà ad ammirare la verde zona dei vigneti che si estendono ai piedi del monte.
Per chi ama la salita, una camminata più impegnativa che, percorrendo il crinale del monte ci condurrà fino alla sua cima; un punto molto panoramico che offre un bellissimo scorcio sulla Franciacorta e il lago d’Iseo.
Dalle ore 7.30 alle 09.30. La partenza avverrà in maniera fluente e continua in piccoli gruppi distanziati.
6,00€ che comprendono i servizi connessi all’evento, la quota federale per i non Soci Fiasp, gadget contenente merenda dolce e salata da consumare lungo il percorso garantito ai primi 250 iscritti.
I percorsi verranno segnalati e presidiati da volontari del Festival del cammino.
A seguito delle piogge recenti, alcuni brevi tratti del percorso che sale alla cima del Monte Alto potrebbero essere leggermente fangosi. Per questo motivo ai partecipanti è richiesto di presentarsi con l’equipaggiamento adeguato: scarponcini o scarpe da trekking e bastoncini.
Per info: 📞 +39 348 8214945
La cantina è aperta per servizio degustazione dalle 10.30 alle 14.30 e per visite su prenotazione scrivendo a contadicastaldi@contradicastaldi.it
—
Durante la manifestazione si applica il Protocollo Federale FIASP delle misure a contrasto e contenimento della diffusione del virus COVID 19 che prevedono una zona circoscritta dove è garantita l’assenza di assembramenti con distanziamento per le iscrizioni dei singoli partecipanti e al rientro per il ritiro del sacchetto ristoro, il rispetto delle norme igieniche e il comportamento da tenere da parte dei podisti su tutti i percorsi tramite cartelli esposti alla partenza. Sono inoltre sospesi i servizi doccia, spogliatoio e ritiro borse. I partecipanti devono dotarsi di mascherina.
La manifestazione è omologata dal Comitato Territoriale Fiasp di Bergamo/Brescia con nota n. 070 del 5.05.2021.
DICHIARAZIONE esenzione Iva. Tali somme sono contributi non soggetti ad I.V.A. a norma dell’Art.4, Secondo e Sesto periodo-D.P.R.633/72 e successive modificazioni. I contributi suindicati, sono finalizzati alla realizzazione dell’evento in oggetto del presente volantino in diretta attuazione agli scopi istituzionali di cui sensi dell’Art. 2 Comma 1 lettera A-B. DLGS 460/97 e del 3° Comma dell’Art.148 del TUIR.