La staffetta dell’inclusione prosegue per Lucca e Siena.
La terza tratta attraversa una delle regioni più suggestive d’Italia: la Toscana, ricca di opere d’arte e di terre incontaminate. Saranno presenti 2 associazioni, che hanno prestato un notevole supporto all’iniziativa: Albergo Etico e IOR. Il percorso si snoda su un totale di 136.9 km.
I protagonisti della tappa:
IOR.
L’Istituto Oncologico Romagnolo nasce a Forlì nel 1979 con lo scopo di agire là dove la struttura pubblica non aveva risorse da investire. IOR è Socio Fondatore dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST), riconosciuto dal Ministero della Salute quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e ad oggi i Volontari e i Medici IOR hanno assistito gratuitamente oltre 50.000 pazienti.
IOR ha potuto investire in Romagna oltre 72 Milioni di euro in Ricerca scientifica e Prevenzione, Attrezzature scientifiche, Cure palliative, Assistenza e Psiconcologia. Oggi offre servizi di accompagnamento gratuito per i pazienti oncologici in terapia, assistenza domiciliare gratuita, centri di ascolto gratuiti curati da Psiconcologhe e grazie ai risultati ottenuti, nel 1992, è stata premiata dal Presidente della Repubblica con la Medaglia d’oro al merito della Sanità Pubblica.
Segui il loro percorso con il racconto di viaggio. Vivi giorno per giorno le emozioni del gruppo sulla Via Francigena.
🗓️ Day 12: 25 Agosto 2021 📍Lucca > Altopascio
Km 18.5
Giornata intensa iniziata con una bellissima accoglienza presso il Comune di Lucca, dove siamo state accolte dal Sindaco della città Alessandro Tambellini e alcuni membri della giunta.
Con l’occasione è avvenuto il cambio di testimone e subito la partenza per Altopascio.
Prima tappa portata a casa per questa terza parte del cammino di InSuperAbile sulla Via Francigena: brave le nostre donne di IOR e gli amici accompagnatori! Lungo il cammino si sono unite a noi per questa tappa anche le ragazze dell’Associazione Sentieri di felicità. Grazie per aver condiviso con noi questi chilometri!
Monica Giunta, IOR.
“Le disabilità non creano barriere tra noi pazienti, ma la società di oggi richiede sempre più persone energiche… Ed oggi anche tra noi tre oncologiche ho notato che non tutte allo stesso modo affrontiamo lo stesso percorso. Ma basta solo sapersi aspettare“.
🗓️ Day 13: 26 Agosto 2021 📍Altopascio > San Miniato
Km 29
Mariella Faustinoni, LAMU e ASD Rosa Running Team
“Secondo giorno della terza parte di InSuperAbile, in compagnia delle mitiche camminatrici dello IOR! Una tappa tostissima ma attraverso bei paesaggi che ci hanno condotto da Altopascio alla bellissima San Miniato. L’abbiamo affrontata con allegria, come raccontano le immagini, e l’abbiamo finita stringendo i denti, ma sempre col sorriso perché il cammino è questo“.
🗓️ Day 14: 27 Agosto 2021 📍San Miniato > Gambassi Terme
Km 23.9
Dalla bellissima San Miniato a Gambassi Terme dove siamo stati accolti dall’Assessore Samanta Setteducati e da una delegazione dell’amministrazione comunale.
Anche oggi emozioni alle stelle: amici che si uniscono al gruppo e ci vengono a trovare per camminare con noi, il supporto anche da chi è lontano e ti videochiama, la pace dei tratti di paese che percorriamo…
Roma ci aspetta e arriveremo con il cuore gonfio di gioia!
Ilenia, Istituto Oncologico Romagnolo IOR.
“Oggi per me è stata la tappa più bella! Lo splendido panorama mozzafiato delle campagne toscane mi ha ripagata di tutta la fatica fatta nei giorni scorsi ed anche oggi! Alla fine con grandissima soddisfazione sono riuscita ad arrivare anche io grazie al supporto ricevuto! Il tempo è relativo come diceva Einstein”.
🗓️ Day 15: 28 Agosto 2021 📍Gambassi Terme > San Gimignano
km 14.00
Partenza sotto la pioggia per il nostro gruppo dell’Istituto Oncologico Romagnolo IOR, quasi completamente al femminile!
Ma i sorrisi e l’energia non mancano, anche grazie al nostro partner Grana Padano che ci accompagna per tutto il cammino verso Roma.
Antonella Donati, IOR
“Quando mi è stato proposto un tratto della Francigena all’interno della staffetta dell’inclusione ho accettato con entusiasmo! Questo binomio mi ha portata su questo cammino che sto assaporando nella sua pienezza: fatica, vesciche, pioggia, sudore, ma anche e soprattutto calore, risate, racconti, ascolti, silenzi… grazie!“.
“Non come chi vince sempre, ma come chi non si arrende mai” Frida Khalo
🗓️ Day 16: 29 Agosto 2021 📍San Gimignano > Monteriggioni
Km 30.9
Oggi penultimo giorno della terza tratta di InSuperAbile. Siamo oltre la metà delle tappe, nei bellissimi scenari delle colline toscane.
Tappa durissima ma molto bella dal punto di vista paesaggistico, conclusa con la visita del Sindaco che ci ha portato i saluti e il sostegno di questa magnifica cittadina.
Sul percorso siamo stati raggiunti da tre amiche romane: Rita, Pina e Luana, che sostengono il nostro progetto.
Rita: “Tutti questi chilometri hanno rappresentato sfide, soddisfazioni e la consapevolezza che arrivi fino in fondo anche perché hai condiviso il tuo viaggio e talvolta alleggerito lo zaino“.
Pina: “Monteriggioni ti abbiamo temuta, ma poi in compagnia ti abbiamo avuta. Tutto si può fare con la compagnia giusta. La forza di questo gruppo è il prodotto di ognuna delle due parti“.
🗓️ Day 17: 30 Agosto 2021 📍Monteriggioni > Siena
Km 20.6
Che giornata quella di oggi! Emozioni a non finire per tutti. Con grinta e passione le nostre insuperabili hanno raggiunto la meta: la splendida Siena!
Commozione e contentezza per aver concluso un cammino e raggiunto l’obiettivo, che sembrava irraggiungibile.
Ma non è tutto! La città ci ha accolto con grande simpatia, in un modo unico ed indimenticabile. Siamo entrati davvero nel cuore della città grazie all’accoglienza di Alberto Tirelli, Assessore al turismo e commercio della città. È stato per noi e per il nostro progetto un incontro molto importante.
Abbiamo proseguito con la visita al Museo Civico e poi la cena alla Contrada del Leocorno. Un grazie davvero speciale a Alessandro Mariotti Onorando Priore della Contrada del Leocorno e Fabio Cannoni Responsabile del Museo della Contrada, che ci hanno svelato una realtà sconosciuta ai più.
Il cambio di testimone fra le super camminatrici dell’Istituto Ongologico Romagnolo – IOR e Associazione Alzheimer Camuno Sebino Onlus ha concluso quella che è stata davvero una giornata memorabile. Da domani inizia la quarta parte del cammino di InSuperAbile. Roma si avvicina!
IL PASSAGGIO DI TESTIMONE.
IOR si è incontrata a Siena con l’Associazione Alzheimer Camuno Sebino per il passaggio di testimone a Siena il 30 Agosto 2021.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più