Biografie ed appofondimenti di Alan Zamboni e Angel Galzeno – Festival del cammino

Biografie ed appofondimenti di Alan Zamboni e Angel Galzeno

Il favoloso mondo di Vincent
15 Settembre 2020
L’eresia della conoscenza
17 Settembre 2020

Un viaggio particolare e unico tra colori e musica, un van Gogh raccontato con canzoni scritte ispirandosi alla sua vita, letture tratte dalla sua corrispondenza e dai racconti dei quadri e dei luoghi che hanno visto svilupparsi la sua arte. Un modo diverso di scoprire un pittore facendosi trasportare all’interno del suo mondo affascinante e poetico. Il favoloso Mondo di Vincent nasce come rubrica on-line nel 2010 sul sito della Infinto Edizioni, subito rilanciata da alcuni blog di informazione che ne riconoscono il valore di ricerca storica e immediatezza della narrazione. Dopo alcuni mesi diventa rubrica mensile su Radio Vera in cui Alan Zamboni, intervistato da Alex Rusconi, racconta van Gogh con aneddoti, canzoni e citazioni dalle sue lettere. In oltre quaranta puntate vengono così portati alla conoscenza del pubblico con taglio divulgativo molti aspetti interessanti della vita del pittore, oltre a fatti storici e risultati di studi recenti. Oggi Il favoloso Mondo di Vincent è divenuto un originale spettacolo musicale in cui Alan Zamboni racconta la vita del genio olandese in modo anticonvenzionale, accompagnato dalla chitarra di Angel Galzerano e dalle canzoni che i due cantautori hanno scritto insieme. Sono infatti gli autori del concept-album “Vincent” (allegato al libro “L’Ultimo Quadro di van Gogh”) composto da canzoni e musiche scritte appositamente ispirandosi al celebre artista.

Alan Zamboni: autore di testi e musiche. Ha scritto per Infinito Edizioni “Grecia solo ritorno” (2008) e “L’Ultimo quadro di van Gogh” (2010). Ha curato la colonna sonora dello spettacolo teatrale “Al di qua del caos” da cui è stato tratto un Dvd (2009). Ha all’attivo 4 dischi come cantautore oltre al concept-album “Vincent”. Ha collaborato con numerosi musicisti in campo jazz e musica d’autore fra cui Sandro Gibellini, Oscar del Barba, Kyle Gregory, Gilson Silveira, Juan Carlos “Flaco” Biondini, Peo Alfonsi, Alessandro Sipolo. È stato premiato ai premi internazionali di poesia Nosside e Age Bassi e al concorso internazionale di narrativa Guido Gozzano. Nel 2012 ha ricevuto la menzione speciale nella sezione racconti del concorso “InediTo”. Ha collaborato con Antonio de Robertis, uno dei maggiori esperti internazionali di van Gogh, insieme al quale ha realizzato un saggio di ricerca presentato al Museo van Gogh di Amsterdam per il simposio del giugno 2013 e scritto un libro dal titolo “Il Diavolo o van Gogh”. Gestisce il canale youtube di divulgazione “Curiuss” che conta oltre 80 mila iscritti.

Angel Luìs Galzerano: nato a Montevideo (Uruguay) da emigranti italiani. Cantautore, chitarrista, charanguista e compositore di colonne sonore. Dal suo arrivo in Italia ha dato vita a numerosi gruppi di musica d’autore sudamericana tra cui “Voces de America”, “Canto Libre”, “Essenza”, “Pangea”. Collabora progettando musiche per diverse opere teatrali. Ha composto colonne sonore in documentari per RAI international e RAI 3. Opera nell’ambiente scolastico con progetti interculturali e concerti didattici attraverso l’insegnamento della chitarra. Autore di numerosi libri di racconti dedicati al mondo della musica, del viaggio e dell’emigrazione. Condivide con Alan Zamboni la grande passione per van Gogh e da lui è nata l’idea di un intero disco dedicato al pittore olandese.