Un’esperienza breve ma intensa, aperta a tutti, che unisce il cammino all’apprendimento di semplici tecniche di respiro consapevole, secondo i principi del Metodo HOT mind e accompagnata da Andrea Bianchi, fondatore del Metodo, barefooter, esperto di pratiche di benessere in Natura.
Dopo una prima introduzione stanziale (circa 45 minuti) in cui verranno presentate e praticate alcune tecniche base, ci metteremo in cammino per un trekking leggero (circa 2 ore) in cui sperimenteremo il respiro come strumento di centratura, rilassamento e connessione con l’ambiente naturale.
Il Breath Trekking è un’esperienza rigenerante che aiuta a rallentare, ritrovare presenza e ascolto, migliorando vitalità e benessere psicofisico.
Tra i principali benefici psicofisici che si possono ottenere:
• maggiore capacità di gestione dello stress e dell’ansia;
• miglioramento della qualità del respiro e dell’energia vitale;
• aumento della concentrazione e della lucidità mentale;
• potenziamento della connessione corpo–mente e della percezione del movimento;
• sviluppo della consapevolezza del passo e del ritmo personale;
• recupero più rapido dopo sforzi fisici, utile anche in ambito escursionistico e sportivo.
Andrea Bianchi conduce workshop di camminata scalza un po’ ovunque, dalle Dolomiti alla Via Francigena, ed è il punto di riferimento del barefoot hiking (escursionismo a piedi nudi) in Italia.
Nel 2017 ha fondato «Il silenzio dei passi», la prima scuola italiana di barefoot hiking, che propone il cammino a piedi nudi come una pratica di benessere psicofisico accessibile a tutti, per riconnettersi alle energie della Terra ma anche per imparare a diventare interiormente leggeri e silenziosi.
Il 16 settembre 2018 – a Villa Welsperg, Primiero San Martino di Castrozza, in Trentino – ha realizzato il record della fila indiana più lunga al mondo di persone scalze in montagna, per promuovere un rapporto più rispettoso e consapevole con la Natura.
Dal 2020 con la Academy “Il silenzio dei passi” propone workshop e corsi di formazione sul Metodo HOT mind da lui sviluppato: un approccio consapevole con gli elementi della Natura – e al freddo in particolare – che permette di sviluppare il calore interiore e di raggiungere il benessere psicofisico in tutte le stagioni dell’anno.
Il 28 settembre 2019 è stato tra gli speaker della prima edizione della TEDx Conference di Mestre.
Studioso e praticante di yoga, quando indossa le scarpe è ingegnere e consulente di comunicazione, giornalista, fondatore ed editore del magazine online MountainBlog, uno dei più seguiti siti web sul mondo della montagna e degli sport outdoor.
Il suo ultimo libro, uscito nel 2020 per Vallardi, è La via del freddo alla felicità, di cui è uscita nel 2021 l’edizione in lingua tedesca edita da Bastei Lübbe. Precedentemente ha pubblicato tre libri sulla filosofia e i benefici del camminare a piedi nudi in Natura: Con la Terra sotto i piedi (2018) per Mondadori, A piedi nudi (2017) e Il silenzio dei passi (2016) entrambi per Ediciclo.
Contributo a sostegno dell’evento: 10,00 Euro
lamu@rosassociati.it
+39 348 8214945