07 Giugno Camminata dell’Equilibrio
Sabato 07 Giugno 2025 Orario: 07:30 – 09.00 Ritrovo: ore 07.15 Piazza Don Piero Verzeletti – Bornato (parcheggi nelle vicinanze) Cazzago San Martino (BS) Da qui prenderĂ
Sabato 07 Giugno 2025 Orario: 07:30 – 09.00 Ritrovo: ore 07.15 Piazza Don Piero Verzeletti – Bornato (parcheggi nelle vicinanze) Cazzago San Martino (BS) Da qui prenderĂ
 Sabato 07 Giugno 2025 Orario: 09:30 – 12.00  Cazzago San Martino (BS) Ritrovo alle ore 09,15 presso la stazione ferroviaria di Bornato-Calino (parcheggi nelle vicinanze). Da
 Venerdì 06 Giugno 2025 Orario: 21:00 – 22.30 Parco di Villa Guarneri – Via Lorentino 10 Cazzago San Martino (BS) Parcheggi zona comune e poste In
 Giovedì 05 Giugno 2025 Orario: 21:00 – 22.30 L’Isola nella Vigna del Castello di Bornato – Via Basso Castello 1 Bornato (BS)Parcheggio nella Chiesa di Bornato (in
Sabato 12 Aprile 2025 Orario: 09:30 in Piazza Tebaldo Brusato. La camminata si concluderĂ per le ore 12:00. Partenze scaglionate ogni 10 minuti a gruppi di
Durante il cammino i partecipanti si passeranno di mano in mano un simbolico testimone portando un messaggio di speranza e rinascita attraverso il paese.
Una staffetta che vuole essere l’occasione per dimostrare quanto sia importante unire le forze quando si toccano temi significativi come l’inclusione e la solidarietà .
Perché nessun grande risultato può essere raggiunto dal singolo. Solo grazie alla partecipazione di tutti è possibile dare forza al progetto, alla sua mission e alla sua comunicazione.
La partenza, a piedi, è prevista dalla fonte del fiume, sulle montagne dell’alta Val Camonica, presso il Passo del Tonale a 1.883 mt di altezza.Â
Percorrendo alcune tratte dell’antica Via Valeriana e del Cammino di Carlo Magno si scenderà fino a fondovalle.
Le tappe in cammino ci porteranno ad attraversare i piccoli ma magnifici borghi dell’alta Valle Camonica, ricchi di storia e tradizioni millenarie, oltre che il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri.
A Darfo Boario, dove il fiume Oglio entra nel Lago d’Iseo, si terrà il cambio di staffetta e si proseguirà in bicicletta oppure a bordo di tandem speciali.
Dopo aver fiancheggiato le sponde del Lago d’Iseo ed attraversato il territorio della Franciacorta, pedalata dopo pedalata, ci si immergerà nei parchi fluviali dell’Oglio Nord e Oglio Sud e poi verso la placida distesa padana fino a San Matteo delle Chiaviche, dove il fiume si getta nel Po. Da lì si rientrerà su Cremona per poi ritornare a Brescia, con l’arrivo in Piazza della Loggia.